
“UN INCONTRO DA PERSONA A PERSONA”
Carl Ransom Rogers
APPROCCIO
L’intervento è personalizzato e focalizzato sui bisogni della persona.
Il percorso psicologico è volto al raggiungimento di obiettivi condivisi e definiti insieme tra cliente e psicologa
Il principale strumento utilizzato è l’ascolto attivo all’interno di un clima relazionale caratterizzato da accoglienza, accettazione, assenza di giudizio ed una spinta autentica ed interessata alla persona nella sua essenza.

SERVIZI
Adolescenti
L’adolescenza è caratterizzata da cambiamenti di ordine: biologico, cognitivo, affettivo e sociale. Le dinamiche e le trasformazioni che gli adolescenti incontrano nel corso della crescita li porta ad un confronto con un nuovo modo di essere ed un nuovo mondo, sconosciuto ed incerto, portandoli a vivere profonde contraddizioni.
Adulti
L’intervento è personalizzato e focalizzato sui bisogni della persona.
La presa in carico viene contrattata e co-determinata, per consentire l’instaurarsi di una relazione solidale e collaborativa.
Il mio primo strumento di intervento è l’ascolto attivo all’interno di un clima relazionale caratterizzato da accoglienza, accettazione, assenza di giudizio ed una spinta autentica ed interessata alla persona nella sua essenza.
Genitori
È possibile e frequente trovarsi impreparati e smarriti nel dover affrontare le difficili problematiche interconnesse al cambiamento e alle mutazioni dei propri figli.
Ogni genitore ha risorse e caratteristiche differenti, accomunato ognuno da tratti universali.
Coppia
La vita di coppia è un processo dentro al quale i partners si trovano a vivere e condividere: processi di intimità fisica, sessuale, probabilmente di procreazione, di mutua partecipazione alla responsabilità economica ed altro.
Perciò, gli episodi ed i fenomeni che possono andare ad intaccare l’equilibrio di una coppia possono essere diversi e vari.
Atleti e Allenatori
L’Approccio Centrato sulla Persona permette la facilitazione di una comunicazione interpersonale più funzionale tra allenatori, atleti e tutto il team.
Gruppi di Incontro
Sentirsi impotenti nell’affrontare un problema personale o familiare o dell’ambiente di vita, sentirsi vittime di una situazione, non sentirsi compresi nelle relazioni umane, sentirsi mancare le competenze necessarie per soddisfare i propri bisogni, alleviare il senso di isolamento, l’impossibilità di modificare o trasformare il sistema in cui ci si trova, il dover affrontare situazioni croniche, il voler promuovere la crescita e la maturazione personale e sociale.
CHI SONO
Piacere, sono Silvia!
Sono una Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Liguria (N. 07/3011) e Psicoterapeuta formata presso la scuola di specializzazione in psicoterapia “Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona – IACP” di Milano.
